Ti trovi nel posto giusto. Kahuna shop offre la migliore e ampia gamma di Truck sul mercato tra i quali poter scegliere.
Migliora la tua esperienza con il tuo skate utilizzando i truck con la maggiore duttilità per grindare al massimo delle tue possibilità e affrontare i trick con il massimo della versatilità.
Vediamo adesso di rispondere alle domande che ci ponete più spesso riguardo a questi elementi essenziali dello skate.
Per prima cosa degli ottimi truck da skateboard devono essere robusti, in modo da assicurarti una sterzata adeguata.
I primi due fattori da considerare quando acquisti dei truck sono:
Cosa molto importante, la larghezza del truck deve corrispondere esattamente alla larghezza della tavola da skate e la sua altezza al diametro delle ruote.
Se la larghezza dei truck è più larga della tavola stessa, verrà modificato il baricentro e si presenterà uno sbilanciamento verso l’esterno che potrebbe compromettere l’efficacia dei tuoi flip.
Se invece la larghezza è inferiore, ti troverai in difficoltà a gestire i trick perché non riuscirai a sterzare bene e grinderai con minore sicurezza.
Ecco una tabella esemplificativa del rapporto tra larghezza della tavola e la larghezza dei truck, espressa in pollici
Anche uno skater esperto potrebbe trovarsi in difficoltà a compiere un trick e a rimanere stabile sulla tavola a qualsiasi velocità se la larghezza del truck non è uguale a quella della tavola.
Per prima cosa degli ottimi truck da skateboard devono essere robusti, in modo da assicurarti una sterzata adeguata.
I primi due fattori da considerare quando acquisti dei truck sono:
Cosa molto importante, la larghezza del truck deve corrispondere esattamente alla larghezza della tavola da skate e la sua altezza al diametro delle ruote.
Se la larghezza dei truck è più larga della tavola stessa, verrà modificato il baricentro e si presenterà uno sbilanciamento verso l’esterno che potrebbe compromettere l’efficacia dei tuoi flip.
Se invece la larghezza è inferiore, ti troverai in difficoltà a gestire i trick perché non riuscirai a sterzare bene e grinderai con minore sicurezza.
Ecco una tabella esemplificativa del rapporto tra larghezza della tavola e la larghezza dei truck, espressa in pollici
Anche uno skater esperto potrebbe trovarsi in difficoltà a compiere un trick e a rimanere stabile sulla tavola a qualsiasi velocità se la larghezza del truck non è uguale a quella della tavola.
L’altezza dei tuoi truck decide quali ruote puoi montare sul tuo skate.
Se hai ruote troppo grandi rispetto ai truck, rischi di creare contatto tra tavole e le ruote causando il fenomeno chiamato Wheelbite: può provocare rovinose cadute anche a velocità relativamente basse e rende estremamente difficoltoso l’esecuzione di trick corretti.
In base alla loro altezza, noi dividiamo i truck in tre gruppi:
Un truck low monta ruote fino a 53 mm di diametro.
Un truck mid arriva a montare ruote fino a 56 mm, mentre un truck high si attesta su ruote che arrivano ai 60mm.
Qualsiasi sia il brand interessato, la famiglia dei truck ha caratteristiche praticamente identiche di realizzazione.
Generalmente un truck è composto da due parti: l’Hanger (la parte dove vengono inserite le ruote) e il Baseplate (la parte che si monta sulla tavola).
I truck per loro stessa concezione devono essere robusti, ma nel tempo le migliori marche hanno cercato un compromesso tra questa esigenza e la necessità di renderli più leggeri.
Esistono quindi versioni più leggere di truck adatti sia ai principianti che agli skater più esperti, chiamati dai diversi brand “Hollow” o “Light”.
Questi truck sono più leggeri perché presentano delle parti cave, oppure utilizzano assi in titanio.
Ti capiterà di dover stringere o allentare la durezza della “sterzata” agendo sui gommini, comunemente chiamati “Bushing”. Ciò si può fare allentando o stringendo una parte dello skate che è il dado del Kingpin, attraverso uno specifico attrezzo multiuso (T-Tool)
Molto utili possono risultare anche i Riser Pad e gli Shock Pad, che vengono assemblati tra il baseplate e la tavola.
I primi permettono di incrementare la distanza tra il deck e le ruote, in questo modo è possibile montare anche ruote più grandi.
Gli Shock Pad invece, permettono di reggere meglio l’impatto con il terreno, perfetti quindi su suoli non asfaltati.
Questo semplice controllo diciamo che è la fase preliminare, ovvero verificare che tutte le viti che uniscono baseplate e tavola siano serrate.
Può capitare di sentire rumore quando si carva con lo skate. Molto probabilmente può arrivare dal gommino ovvero Bushing che può presentare delle crepe oppure dal pivot cup nel baseplate del truck che si è usurato, in questo caso va tolto e cambiato.
Se invece i Pivot cup e/o i Gommini sono intatti, procedi a lubrificare con un po di vaselina o lubrificante per plastica i pivot cup, se il problema persiste, prova a lubrificare leggermente anche i bushing. Evitate di usare normali lubrificanti troppo oleosi che non vanno bene.
Presta attenzione che non tutti i truck sono uguali, ad esempio i truck C7 per i Surfskate e Carver hanno un bullone che regola la rigidità del meccanismo che regola la carvata: questa sarà regolata in base al feeling del rider non deve essere per forza serrata al massimo!
Come per le tavole, non esistono le migliori marche ma una migliore scelta individuale, calzata apposta sulle tue esigenze.
Noi di Kahuna Shop siamo pronti a suggerirti quali siano i truck più adatti a te, offrendoti la più larga gamma di truck che puoi trovare online.
Con una buona manutenzione, i truck hanno vita lunga.
Si deve però considerare l’utilizzo che si fa del proprio skate. Grindare per molto tempo porterà a scheggiare i truck e anche a produrre crepe.
In caso di tali difetti, è meglio optare per una sostituzione.